
I Buzzcocks sono stati un gruppo musicale punk rock formatosi a Manchester nel 1975 e riconosciute come una delle formazioni più importanti della scena Punk della fine degli anni settanta, e ritenuti degli innovatori del genere punk poiché furono fra i fondatori del pop punk insieme ai Ramones; i loro testi affrontavano tematiche ancora tabù per l’epoca come il sesso e le droghe, allontanandosi dalle tematiche più strettamente politiche che caratterizzarono altre formazioni del periodo come Clash e Sex Pistols. (Wikipedia)
Mó dico quel che so io …
I Buzzcocks si sono riformati e sciolti numerosissime volte dal 1989, ed è tipico in questo genere di formazioni punk rock. C’è sempre quel non so che che fa mollare ma poi… con musicisti diversi, sempre si prosegue il cammino ( basta che non mollino i fondatori!) Non dimentichiamoci che questa band ha il merito di essere tra le fondatrici di quel sottogenere che, in futuro, verrà denominato proprio pop punk e sarà la fortuna di gruppi quali gli Offsprings e i Green Day.
Nel 2005, Shelley ri-registrò il singolo probabilmente più noto “Ever Fallen In Love” con una band composta da all-star musicali, come Roger Daltrey (Who), David Gilmour(Pink Floyd), Peter Hook (Joy Division), Elton John, Robert Plant (Led Zeppelin) e altre band, in un tributo a John Peel, i cui proventi furono devoluti a Amnesty International. Nel 2005 Shelley suonò il brano nuovamente, sempre con Plant, Daltrey, Gilmour, Hook e Jeff Beck, alla UK Music Hall of Fame (Wikipedia)
E Torniamo a me …
Nel 1993 i Buzzcocks sono stati gruppo spalla dei Nirvana durante il loro ultimo tour e nel 2003 dei Pearl Jam.😀 Pete Shelley, co-fondatore del gruppo insieme ad Howard Devoto é scomparso il 6 dicembre del 2018 per un infarto, all’età di 63 anni . In quel periodo la band aveva da poco annunciato le ristampe dei primi due dischi, “Another Music In A Different Kitchen” e “Love Bites“, per celebrarne il 40° anniversario, nel gennaio 2019. Fu un duro colpo perdere Pete e non solo per i fans …
L’ultimo loro album, The Way risale al novembre del 2014. (Erano inattivi da “Flat-pack philosophy” del 2006 ). The Way , è stato finanziato con una campagna di crowdfunding, ed é stato prodotto da David M. Allen, già collaboratore in cabina di regia di – tra gli altri – Cure, Depeche Mode e Gianna Nannini.
Basta… non ne so più su di loro… fino ad oggi almeno domani non so…
Con il caldo che incombe io di pensare troppo non ci penso proprio; preferisco ascoltare questo genere di musica per non sentire la calura, e francamente di loro non ne avevo praticamente msi parlato i sbaglio?
Voi che ascoltate invece per abbattere il caldo ? Tanto lo so che mi snobberete perché c’è calor intorno e non conviene proprio darmi retta !!!!
Meglio così mettetevi all’ombra se potete, prendetevi cinque minuti di pausa da lavoro e infilatevi gli auricolari … sentirete che freschetto e che casino! 🤣🤣🤣
Vi posto l’ultimo loro album del 2014 The Way già attempatelli ma sempre grintosi ma vi lascio un elenco con i link da cliccarci su per andare sul Tubo e ascoltare i brani della loro carriera che più di tutti apprezzo …
Canzoni che mi piacciono dei Buzzcocks…
- “Boredom” (1977)
- “Orgasm Addict” (1977)
- “Oh Shit!” (1978)
- “What Do I Get?” (1978)
- “I Don’t Mind” (1978)
- “Fast Cars” (1978)
- “Ever Fallen In Love (With Someone You Shouldn’t’ve)” (1978)
- “Sixteen Again” (1978)
- “Promises” (1978)
- “Harmony In My Head” (1979)
- “I Believe” (1979)

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.