Se volete restare catturati dentro un vortice disneyano di uno dei più bei racconti di C. Dickens… (Grandi speranze del 1861)… allora vi consiglio la visione del film PARADISO PERDUTO (1998) del regista Alfonso Cuaròn.

Il fulcro di questo film è la maestosa capacità di mettere in scena la danza dei sentimenti. Naturalmente la colonna sonora è realizzata con pezzi di Iggy Pop, Pulp, Mono, Tori Amos, Grateful Dead, e molti altri…
🎶🎵🎶🎵🎶🎵…..
Anni Settanta: l’adolescente Finn pesca gamberi in Florida, e ha talento per il disegno. Un giorno incontra un evaso e di nascosto gli porta da mangiare…

{Una piccola chicca artistica. Tutti i disegni, i quadri che vedrete in questo film sono un’intera opera dell’artista napoletano Francesco Clemente… protagonista della Transavanguardia italiana, il movimento artistico, teorizzato dal critico d’arte Achille Bonito Oliva, nato verso la seconda metà degli anni settanta. }😊
Molto interessante.
Grazie!
Assolutamente devi guardare questo film quando hai il tempo giusto, credo che te ne innamorerai!🌼
Lo terrò senz’altro presente!
Se lo dici tu è una certezza: mi piacciono sempre le cose che proponi.
Non mi espongo se non son sicura… e secondo me ne resterai davvero incantata perché è davvero una storia… d’altro mondo… fantastico e un po’ surreale. 😁
Proprio il tipo di mondo che piace a me.
Perfect!😍
Qualcosa di unico…
Lo hai visto anche tu 🖤!!😃
Sì è stupendo! 😊
Lo so anche io adesso. L’ho visto stanotte…😊
Figo ma anche molto 😊
Chissà perché ho pensato che anche tu l’avessi visto😃😃😃🌹
Perchè un pochino mi conosci 😉
😊😊😊😊💖