Cioè, 😒 no… 🙁 Ma dai… 😫 Una cosa è certa devo aver sbagliato qualcosa… ma non so cosa! Ho seguito la ricetta passo dopo passo…Queste avrebbero dovuto essere delle zeppole di Sant’Antonio che avrei dovuto farcire appena fredde😭😭😭😭

Va bene che non avevo la sac a poche e mi sono arrangiata come potevo … però dovevano venire lo stesso😠 e invece ho fatto delle schifezze immangiabili !!!! Già me le vedevo così…😃

e invece son davvero inguardabili😱!
Tutto quello che vi posso dire è che il sapore della pasta choux c’è tutta, ma sò duri peggio de nà sola! Ma immangiabili proprio ! Mi arrendo! Continuo a sostenere che io e la pasticceria non andiamo d’accordo per niente 🤬

Non è facile essere bravi pasticcieri, se magari si segue qualcuno che ci sa fare, dopo un po’ di volte che vedi o provi, forse cisi può riuscire. Ma ci vuole buona volontà. Buon pomeriggio Cate! 🤩
Grazia… sono proprio negata nei dolci anche se avessi il miglior mastro pasticcere disponibile… In compenso me la cavo con tutto il resto ma con i dolci…un disastro.
Propongo United Brutti ma buoni
Ma quelli sono una prelibatezza sai quanti ne facevo fuori a Senigallia?? 😜 senza ritegno!
GRANDE!!
👍
beh, già che spadello, almeno razionalizzo gli sforzi… la pasta sempre per due volte, il risotto almeno tre
Se poi ti fai un bel pasticcio di pasta al forno… Allora la tregua dura di più!
Beh le lasagne, che a casa mia al massimo si mangiavano due volte, da single ci farei forse una settimana (a parità di teglia). Il problema è trovare la voglia di fare le lasagne solo per sé stessi…
Bisogna volersi bene ! La cucina insegna questo … 😊
Io pensavo che cucinare fosse rilassante, finchè non ho provato a fare dolci
Ma vedi come mi capisci? 😫😫😫
D’accordissimo! Io so fare solo il ciambellone allo yoghurt, quello in cui si usa come misurino per gli altri ingredienti (olio di semi, zucchero, farina, eventualmente cacao). Dieci minuti di preparazione, lievito, frusta elettrica e poi in forno per 30 minuti. Ciononostante, ogni volta devo riguardare la ricetta. Me la diede un’amica salutista, scommettendo che ce l’avrei potuta fare perfino io. In effetti, ha vinto la scommessa. Io comunque mangio pochi dolci, infatti se invitiamo qualcuno a cena gli diciamo di portarselo 😀
Esatto! Quello dei sette vasetti !non provo a farne degli altri perché sarebbero veramente una cosa vergognosa. Non sono capace di fare i dolci ma ogni tanto ci provo. In ogni caso conviene comprarli se proprio proprio si hanno voglie! 😀
Non sai quanto mi vergognavo quando, tra tutte le mamme delle compagne delle elementari di mia figlia, ero l’unica che non solo non sapeva fare i biscotti (chissà perché, era una moda).
Per non parlare di quelle che li facevano insieme alle bambine. In ogni caso, meglio la vergogna rispetto al disastro in cucina che avrebbero combinato le bambocce.
Non mi ricordo di aver dovuto far biscotti… giuro 🤭
Mi sa che ero capitata in un giro sbagliato e losco, ahahahah
Mi sono sempre rifiutata… più facile guarda. Ma secondo me portavo da bere i succhi di frutta e le porcherie varie!
Ma sì, di sicuro anche io, e qualche merendina confezionata…
Saggio atteggiamento !
Sì pure io li faccio soprattutto a richiesta (della famiglia), alla fine le torte sono le cose più reclamate, magari alla pari con le lasagne. E ora che ci penso, anch’io non riesco ad andare a memoria coi dolci, mentre con le altre ricette dopo un po’ procedo in automatico
Mi par di capire che anche da voi è l’omo a cucina’! 🙂
Io cucinavo perché mi rilassava e ora, vivendo da solo, per necessità 😀
La singolarità mantiene vive certe abitudini… Che pensavamo potessero solo rilassare, e invece alcune volte sono anche utili!!
Beh unire l’utile al rilassante è il massimo!
Quindi concorderai con me che essere single non c’entra niente! Cucinare è utile e rilassa e lo si fa in qualsiasi condizione 🤣🤗🤗
Certo. Diciamo che anche arrivare a casa e trovare le cena pronta ogni tanto rilassa… ma meglio non rilassarsi troppo 🤣🤣
Come ti capisco infatti è meglio non rilassarsi troppo. Raro che abbia trovato un pranzo pronto…🤦🏻♀️
Il massimo che io posso trovare pronto consiste negli avanzi del giorno prima…
Questo si chiama essere ragionevolmente previdente😂 Che poi la pappa del giorno prima è sempre più buona il giorno dopo! L’arte del sapersi arrangiare… sempre!
Con le zeppole non vi ho mai preso neppure io, ho provato due o tre volte ma il risultato dell’impasto è sempre stato un flop totale 😌
Un flop appunto io non capisco non essendoci lievito giustamente non devono alzarsi però quelle che fanno i pasticcieri sembrano belle soffici e lievitate. Ci ho provato e ci rinuncio… chissà da cosa dipende che assomigliano a tutto meno che ho delle soffici zeppo le di pasta di bignè😒
Ti comprendo perfettamente, la prima volta mi son venute dure anche a me, la seconda mi sono venute molte come dei fichi e la terza sembravano delle focacce di una forma davvero che non saprei neanche descrivere, fa un pò te poi vi ho rinunciato, croce su croce 🙄
Più avanti potrei ancora riprovarci ma mi scoccia buttar via la roba in questo modo alla fine se te ne vengono decenti tre e come se ne avessi comprati in pasticceria 20 mi sa che ci rinuncerò torno le care vecchie ciambelle che sono facili😂
👍😉
Tentare non nuoce.
Un flop totale… 🤦🏻♀️
Andrà a lusso la prossima volta.
Non ci contare io e la pasticceria facciamo a cozza 😔
Non è mai detta l’ultima parola 😄
Sei troppo fiducioso … ma grazie comunque per la fiducia postami 🤦🏻♀️
Anche io con i dolci sono una frana! Comunque, su Facebook c’è una pagina che si chiama, mi pare, “Cucinare male”, piena di foto di obbrobri tali che i tuoi biscotti (sembrano dei biscotti e secondo me sono pure buoni) sono alta pasticceria 🙂
Non ho Facebook, c’è un modo per andare a vedere lo stesso? Comunque effettivamente in fotografia sono venuti bene e il sapore era il sapore del bignè ma erano immangiabili davvero. Han fatto festa i merli che ogni tanto arrivano sulle mie piante😀
Cercherò la pagina e ti manderò qualche screenshot!
Bien
Fatto!
Ho visto stamattina grazie potrei definirle delle schifezze astratte! Pura arte culinaria🤣