“Nel mio vivere,
ho ballato con una donna vestita da uomo
e mi sono sentita felice.
C’era intorno quell’allegria e spensieratezza
priva di ogni malizia, o ambiguità.
Ma allo stesso tempo
ho dormito con un uomo vestito da donna
e lo stare abbracciati
mi ha regalato tranquillità.
Non l’ ho mai più trovata” @sinusronis
“vagando con passi leggeri dentro me stessa”
Quando la mente è libera, vivo accettando ogni diversità e situazione, perché fa parte del mio essere istintiva, un’animale dimenticato quale un tempo io sono stata
Bellissimo❣❣❣
Grazie… 😘
Bel ritmo davvero, un po’ tribale come piace a me!
In certi punti mi hanno ricordato gli U2…
Sai perfettamente che le contaminazioni ci sono sempre stata e sempre ci saranno ancora non c’è nessuno dopo tantissimi anni che ha inventato qualcosa di diverso riguardo la musica ma primo poi capiterà! È un gruppo che devi seguire con la giusta attenzione un gruppo che ti darà un modo di spaziare in tanti tanti bellissimi spazi musicali
E vedi… anche tu per me sei una fonte preziosa!
Grazie è davvero un bellissimo complimento, fa sempre piacere sapere che qualcuno apprezza!!😊
Io sono pure di gusti difficili!
Come buona parte😊
In che senso?
Al giorno d’oggi buona parte delle persone hanno gusti molto difficili in qualsiasi settore …😀
Forse, e mi correggo, non si tratta di gusti difficili, quanto di gusti personali. Tu sei molto aggiornata, ma noi “vecchietti” siamo molto attaccati alla musica dei nostri tempi 🙂
Oddio Fa… non sono proprio di primo pelo anzi tra un paio di anni tocco la punta dei 60. È solo che sono 10 anni che seguo la musica in maniera come dire, famelica, compulsiva, La verità è che sono stata “iniziata”chiamiamola così ho avuto “un’iniziazione”, ho avuto un mentore, un maestro che mi ha insegnato tutto oltre agli strumenti per navigare un giorno da sola nel fiume musicale,mi ha dato il suo entusiasmo e il suo sapere, ilcomprendere, l’apprezzare ma soprattutto l’amare e il vivere la musica. Sicuramente ero portata ma non lo sapevo. lui ha fatto in modo che io venissi “fuori”. Ecco per certi versi spiegato l’arcano
Scusa, allora mi sono confusa con qualcun’altro (so’ un po’ più rinco di te, questo è certo).
Siamo della stessa generazione. Io ho appena toccato i 61.
Ti invidio: io non cerco più, perché quello che mi piace mi basta.
Tu sei la mia fornitrice di novità. Grazie
Visto che alla fine non c’è molta differenza tra me e te? Realtà è l’unica cosa che cerco, la musica mi è rimasto solo questo🙂
Io mi sono fatta da sola. In casa mia non c’era la tv (fissazione di mio padre), quindi la sera ascoltavo sempre la radio. Le “radio libere”. Poi, ma molto tempo dopo, ho avuto anche io un mentore che mi ha fatta tornare indietro nel tempo e scoprire tante cose!
Ho iniziato a 12 anni, ahahah
Questa me la devi spiegare…🤭🤣🤣
Cos’è che ti devo spiegare? La no-tv family?
L’aver iniziato a 12 anni… la televisione l’ho capita ancora oggi c’è un sacco di gente che la pensa così come la pensavano i tuoi. Poi arriva il momento della ribellione
Per noi non c’è stata possibilità di ribellione: mai avuta! A scuola, anche da piccola, era una “emarginata”, quella che non aveva visto il film della sera precedente o altro.
Quando mio padre si ruppe il femore, un amico di famiglia gliene regalò una che lui non guardò mai. Qualche volta, la guardavamo io e mia madre.
Tra l’altro, è un peccato, perché a quei tempi la tv sì che era decente!
Che strano sono con le mentalità molto rigide che pensino che la TV sia solo spazzatura e non cultura se tu pensi che agli inizi degli anni 60 c’era pure il maestro Manzi … che faceva scuola … non che a me sia andata meglio… la TV ce l’avevo però mi tenevano praticamente segregata non potevo mai uscire non potevo avere amicizie insomma se l’hai ti dico che la mia prima in discoteca in assoluta libertà l’ho vista oltre i quarant’anni… ma hai fatto un viaggio le vacanze con gli amici ma mai andata nemmeno ad 1,5 km di distanza! E pure essendo sposata e madre mi controllavano comunque quindi non so cosa sia stato meglio
Guarda, non c’era persona meno rigida di mio padre. Però ha sbagliato.
Sul resto delle libertà, posti e orari, mi era concesso tutto.
Per quanto riguarda mia madre, invece, mi ha sempre condizionata, ma solo perché mi ha sempre fatta sentire disapprovata. Ora è finita.
Che vuoi che ti dica che sia nord o sud (mio padre era siciliano di quelli tosti mia madre è siciliana ma di quella succube molto molto velenosa) non credo nemmeno che sia una questione di cartina geografica è proprio una questione di cultura e mentalità
Ho iniziato a 12 anni ad ascoltare musica alla radio. Per questo ho un certo “bagaglio”
Ora mi è molto chiaro. La radio era concessa.
Quando si è fortunati negli incontri si va avanti … o si torna indietro… E in tutti i due casi è una scoperta continua
Bellissima musica che dà ritmo e toglie dall’ abulia dei pensieri. Grazie e buon pomeriggio SinusRosis!
😀 molte molte grazie! Musica che fa bene e allontana i cattivi pensieri ( per un po’ )