
Das Fräulein stand am Meere – Heinrich Heine
La signorina stava in piedi al mare
e sospirava continuamente,
la commuoveva così tanto
il tramonto.
“Signorina mia! Su col morale,
questa è una vecchia storia;
qui davanti esso va giù
e poi torna indietro”.
Album On Sunset del 2020
Ci sono canzoni che si prestano a essere ascoltate in alcuni momenti precisi del giorno. Un momento può essere quando giunge l’ora del calar del sole e tutto sembra fermarsi solo per un istante. Ci sono alcuni tramonti autunnali che evidenziano maggiormente i colori caldi della natura prima della stagione invernale. Il tramonto è da sempre un momento che porta nell’animo di tutti un senso di nostalgia e di malinconia ma anche tanta pace . Ma siamo anche consapevoli che questo stato dura quel tanto che occorre per rimetterci magari con più entusiasmo nella realtà del vivere fra mille “sfumature” , proprio come quelle di un tramonto. 🤗
Ho voluto associare a momenti del tramonto , e alla canzone di Paul Weller una poesia del poeta tedesco Heinrich Heine. Il poeta seppe giocare con abilità stilistica con la poesia romantica dando ai suoi versi un tono obiettivo anche quando la stessa esprimeva sensazioni e sentimenti personali. L’originalità di molti suoi versi, consiste proprio nel proiettarci verso la poesia romantica ma nello stesso tempo anche nel modo opposto. Fateci caso, i versi che ho pubblicato da un lato esaltano il sentimentalismo, e lo notate nel primo verso, ma nel secondo verso invece ogni sentimentalismo viene a mancare totalmente. Ecco, questo suo “fare” poesia, gli ha permesso di utilizzare il “romanticismo”, anche sotto una veste ironica e realistica .
Grazie Caterina
Felice ti piaccia ! 🙂
Un momento può essere quando giunge l’ora del calar del sole e tutto sembra fermarsi solo per un istante. Ci sono alcuni tramonti autunnali che evidenziano maggiormente i colori caldi della natura prima della stagione invernale. Il tramonto è da sempre un momento che porta nell’animo di tutti un senso di nostalgia e di malinconia ma anche tanta pace . Ma siamo anche consapevoli che questo stato dura quel tanto che occorre per rimetterci magari con più entusiasmo nella realtà del vivere fra mille “sfumature” ……
Questa domenica piovosa ti rende estremamente poetica.. Bellissime frasi, sai che mi cogli in castagna, sulle sei di sera 🤷♂️🤷♂️🤷♂️🤷♂️
Questo è stato un weekend improntato sulla malinconia quindi meno male che è finito perché sennò diventerebbe stucchevole! La castagna sulle 6 di sera non mi é chiara… qui ormai i tramonti son anticipati di brutto … (Martí… non ho capito giuro)🤦🏻♀️
Prendere in castagna nel senso che sfondi una porta aperta 😄😄😄😄
Ahhhhhhh non ci son arrivata ! 😊 come butta il lune a scuola Martina?
No comment 🤣🤣🤣
Oggi ha scritto un altro strafalcione.. io zen 🧡
Personalmente il beneficio del dubbio ancora glielo lascio ma… qualcosa non quadra così. 🙄 Martina… ormai tu sei … come dire … scafata in materia di insegnamento … possibile che il precedente lavoro lo abbia un po’… smemorizzato? Però hai detto che ha preso in mano l’insegnamento da 4 annetti… mah …
Eccomi, inizio la fase zen 🧡 così domani che è MARTETI’ sono preparata 😑
🤦🏻♀️ senti un po’ in molti dialetti del sud soprattutto in Sicilia si confondono nello scrivere le D con le T … può essere che ….
Glielo dirò ai miei alunni, quando imparano domani l’italiano, che l’italiano italiano è un altro italiano 🤗
Siccome ho davvero parenti della Sicilia che sono venuti a Milano a fare l’insegnante di scuola elementare soprattutto il mio cugino Francesco che sta a Cologno nord . Lui ha un accento molto marcato quando parla perché é menfitano (cioè di Menfi ag)… ora io non so come abbia potuto insegnare ai bambini l’italiano corretto e so che qualche strafalcione sulla lavagna lo faceva davvero infatti spesso e volentieri veniva ripreso dei suoi alunni (così racconta lui). Però li ha portati fino in quinta elementare!
Va bene. Rimango in attesa di tempi migliori. Anche da noi ci sono colleghi di ogni dove, meravigliosi. Sicuramente sboccerà anche questo fiore di collega. Notte signorina ‘tumifairagionare’ ☹️
tumifairagionare io??? Troppo buona tu! Ma TROPPO!
🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼
Comunque sei troppo BUONA 😅
Esperienze altrui … io riporto !
MARTINA ! Sei venuta in mente una cosa che riguarda me e le mie elementari… insegnante dialetto mamme rivolta riunione sospensione sostituzione. Fino alla seconda elementare ho avuto un insegnante con un accento napoletano stretto che alla fine le mamme hanno protestato in segreteria e sono purtroppo per lei riuscite a mandarla via perché non andava bene secondo loro per come parlava e scriveva. Dalla terza elementare in poi ho avuto la signorina Emma Rossetti che il cognome è tutto un programma!
No no ma il mio collega sboccerà. A domani, lo zen mi ha preso la mente ahahahah
tumifairagionare funziona….🤦🏻♀️ 💤💤💤💤💤💤
😝💫💫💫💫
cioè Paul Weller quello degli Style Counsil? (Cate sei come un baule dal quale escono un sacco di cose belle!!)
Barattolé… un barattolo di latta pieno di tante cose. Un appellativo che mi venne dato dal mio più grande amico… Piero. Ti racconterò perché mi dette quello strambo soprannome … Non c’è più ormai. Sono barattolé. Mi hai detto una cosa bellissima sai? perché alla fine senza che te ne rendi conto impari un po’ a conoscermi… si é lui il Weller … 😀
mannaggia ero una bimba che guardavi i video su VideoMusic quando c’erano gli Style Counsil!!!!
Come passa il tempo vero? Io invece iniziavo già a pensare di farmi il fidanzatino!!!!
Meraviglioso! Come lo è la Sicilia.
Bei momenti e belle sensazioni …
Sì 😌
Che pace
Si … bei tempi.
La posizione del sole è inequivocabile. È il “mio” Mar d’Africa. Lembo estremo d’Europa, voragine di scoperta.
Infatti c’è l’Africa nord est