E mentre l’estate prova a fare il suo doveroso ritorno, cammino e mi rilasso. Strade vuote, poca gente intorno, quasi sento il respiro degli alberi… é fantastico ! Buona giornata! 💚

Ci siamo portati dietro un po’ di musica della domenica, leggera, semplice, orecchiabile!
Buondì Cate ❤
Ciao bella Simona ! 💚💚
Le città nelle domeniche estive hanno un fascino sublime. Mentre le coste sembrano roventi formicai, vicoli e stradine dei centri storici, disvelano dettagli sconosciuti, si trasformano in continenti inesplorati.
Infatti stavo passeggiando nel tratto del naviglio ormai prosciugato che un tempo arrivava la Martesana e si innestava con un sistema di conche , perfezionate da Leonardo da Vinci, dando origine appunto al tombone di San Marco. C’è una calma unica ma la sera diventa un luogo pieno di gente seduta ai tavoli delle pizzerie e birrerie.
I Navigli me li ricordo nelle deserte mattine d’agosto. Pure nelle incandescenti notti. Però che fascino i primi.
La parte della Martesana che prendo da viale Monza é un luogo unico passando sotto i ponti ferroviari trovo arte urbana degna di considerazione. Sembra di essere da tutt’altra parte con le nutrie che quasi puoi toccare se stanno a riva.
https://chiedoaisassichenomevogliono.wordpress.com/2021/06/29/la-lentezza-e-la-ri-scoperta-del-silenzio/
Questo il mio trekking urbano🙂
Ma che meraviglia … tutto é meno che degrado per certi versi. Sembra un post nel senso di “dopo” l’apocalisse urbana … 🙂