La vita a volte assomiglia ad un ponte di legno. Funi ed equilibrio, bilancieri e vuoto…
Nella mia zona, alcune aiuole e alcuni quadrilateri di verde non sono stati ancora falciati e ripuliti a dovere. Questo è un piccolo regalo che ho trovato adesso in questo giorno di sole e di vento! Anche in città da me ci sono i papaveri, spesso vicino ai binari dei tram nei viali lunghi lunghi come Zara o Fulvio Testi perché non son cementati come nelle strade del centro. Molti se ne vedono nei cantieri edili dove molta terra è stata smossa… per lavori in corso, ma se ne trovano molti nelle aiuole sparti traffico un po’ abbandonate a se nell’attesa che passi il Comune a ripulirle🤗
Fra non molto qui ci saranno distese di papaveri a perdita d’occhio e io come ogni anno mi ci tufferò dentro , ciao Cate
Lo immaginerai … a Milano distese neanche a pagarle. Ma prima dei boschi verticali all’isola via Confalinieri aveva solo case sul lato sinistro. A destra c’erano campi di verde e orti abusivi e ci stavano eccome i papaveri. Rimpiango quei tempi a volte!
Via Confalonieri dove c’è il centro per il visto per la CINA ?
Si … O dove c’è la “casa della Memoria” ecco da quel lato c’erano tanti orti e verde!
È il mio fiore preferito.
Qui non sono ancora spuntati.
Milano questa primavera l’ha un po’ precoce abbiamo avuto anche 26° pieni sai? oggi per esempio molto vento ma una giornata caldissima sotto il sole. mi sono anche abbronzata…un po’
Dovrebbe rinfrescare i prox giorni.
Sembrerebbe di sì. E mi pare giusto.
Bbrrrrr
Cioè, qui nevica ancora e voi state con i papaveri? 🤔😥😥
Io mi sono pure un po’ abbronzata oggi. 🤗. Si qualche papavero c’è 😃
beata te, io stavo con tre calzamaglie, due calze, tre magliette, una felpa, giacca e cappello di lana 🤣🤣🤣
Si però io non vedo quello che vedi tu Manuel… E ti giuro che se dovessi mettermi pure due piumini e una coperta elettrica addosso io me li metterei pur di guardare quello che tu hai la fortuna di vedere, osservare, apprezzare,amare, e se vuoi la lista è lunghissima’
Guarda, io scherzo perché se odiassi veramente il freddo non andrei a prendermelo ogni giorno 😃ma la voglia di vedere nuove e vecchie meraviglie è troppa…
Certo, 5-10 gradi in più non sarebbero male 🤣🤣
Il freddo lo sente chi vuole sentirlo mi han detto ma so anche che non c’è freddo che spaventi quando si va in esplorazione quindi … (naturalmente vale anche per i luoghi molto molto caldi) 😀
Preferisco il freddo al caldo, anche se 15-20° sarebbero perfetti sempre 😃
15-20 è paradiso. Non è freddo. È fresco e frescomite…
Già…
I papaveri crescono nei luoghi più impensati. 🙂
È vero Nadia! Sera a te🐞
🐾😘
diciamo che anche in città la Natura cerca sempre il modo di sbucare e rubarci un sorriso ^_^
che poi Viale Fulvio Testi ne ha di verde nonostante tutto 😉 (ci ho abitato dai 0 a 5 anni) poi ci siamo trasferiti in Brianza
Buona giornata 😘
Praticamente hai proseguito per Fulvio Testi fermandoti un po’ più in là …😊 si sul mio terrazzo fra il muro e il battiscopa è nata una pianta di margherite pensa un po’.
in realtà con i miei ci siamo trasferiti prima ad Agrate e poi a Cavenago… sempre più in là… però, ho conosciuto e mi sono innamorata di un Desiato e quindi, siamo finiti a Lissone ^_^° ecco qui il mio girovagare 😉
Adoro le margherite 💕
Tutte zone che conosco …😀 alla fine ti sei fermata più vicina a Milano tu pensa che avevo il dentista a Bovisio Masciago qualche anno fa! Ci arrivavo in treno.
😊 siamo vicini vicini 😘
😃💋💋