La vita a volte assomiglia ad un ponte di legno. Funi ed equilibrio, bilancieri e vuoto…
Raccontarvi in toto la mia giornata? Non mi sembra proprio il caso, mi è già bastato viverla senza poter mai mettere un freno, e poi non voglio tediare proprio voi a cui voglio bene, che vi penso praticamente quasi sempre ma soprattutto, siete un po’ il mio porto di mare a cui attraccare quando intorno c’è tempesta. Vi basti sapere che non ho avuto un attimo di tregua, che è stata una giornata improntata da continui accavallamenti difficili, legati alla salute, al conto in banca che piange e a notizie poco entusiasmanti. Credo di aver messo la firma ad un periodo nero così e ho capito che è inutile contrastarlo. Devo viverlo punto. Il momento lieto è il compleanno di mamma, con una torta sacher, non proprio azzeccatissima, fra un un risotto ai porcini e un hamburger di Black Angus e insalatina mista… Certo che la rapina in banca stamattina, dalle parti di Viale Abruzzi è stata la ciliegina sulla torta in città. Siamo tornati ai mitici anni 70 fra storie da film tipo Milano brucia o Milano trema… Ma che cazzo sta accadendo porca miseria abbiamo già abbastanza guai aggiungiamocene degli altri poi davvero finiamo tutti in una quarantena a vita. La gente è proprio impazzita. La chiudo qui e mi auguro che vi sia mancata perché se così non fosse , io ci rimango male male, ma maaaleee!! Tanto per farla sporca questa sera crocchette di patate a modo mio… Emhhh… chi vuole favorire? ☺️ Ci aggiorniamo a domani sperando che sia un giorno migliore, che le cose vadano un attimino meglio, ma che soprattutto come immagino, siamo tutti qui...👏🏻👏🏻♥️ …e tutti insieme.., vogliam vedere… BraccoBaldo… lassem perde vá 😎 e ripariamoci sotto un ombrello di pensieri positivi
Io favorirei volentieri!
😄😄
^_^ Buona notte ❤
Notte notte 🌙😴💤 Sara
eh ma, nelle crocchette ci hai messo menta o prezzemolo? 😉buona notte, Cate. ^_^
In siciliano si dice pitrusinu 😄
vero è! 😆
buone buone.
e le pianelle, le fai mai ? (sintassi sicula)
Non son bravissima. Faccio la “farinata “ 😊
panelle*
Anche lì si mette! In Sicilia la menta si mette nelle lumache/lumachine. Nelle melanzane il basilico 🙂
nonna Anna nelle panelle metteva i semi di finocchio. Lei aveva origini palermitane.
Le faceva divinamente.
Noi prezzemolo. Il finocchietto selvatico nella salsiccia e nel sugo e nelle polpette. 😀. Ma sai che ho fatto arrivare un barattolo di 40 grammi o da una masseria palermitana e lo vendono a 285 euro al chilo? E io che raccoglievo le piante spontanee sul ciglio delle strade di campagna fino a due anni fa. 😱😱😱
quanto? 😮😮
ussignur !
appena ritorni giù fai scorta 😉
e se ci torno prima io, te lo porto aggratisse 😉
Già! Hai letto proprio bene!
Non so quando ci potrò tornare ma accetto il tuo approvvigionamento..,😊 grazie!
son crolla, Cate, buona notte 🥱🥱
bisou
😴 notte!
Notte Cate a domani
Notte notte 💤
Bentrovata! Apro anche io il mio ombrello speciale e cammino accanto a te, sotto pioggia non di nero colorata. E parliamo di sogni, di infelicità, di sorrisi e di lacrime. Parliamo di tutto, schivando pozzanghere dentro cui non cercare il proprio riflesso… o forse no, forse cercarlo, ritrovarlo e sorriderci in faccia. Bracco Baldo scodinzola, con l’acquolina in bocca, guardando queste crocchette di patate che, lo confesso, fanno gola pure a me!
È una frase quella della Cucchiari che amo molto. L’ombrello ha davvero grandi poteri taumaturgici. Come le tue parole …♥️ grazie. Crocchette spazzolate aimè😎
Buona serata
Buona anche per te! 🤗
Grazie per le crocchette… mmmhhhmm buone!
La vergogna di averle fatte durare forse forse una manciata di secondi. 😱. Ma il grazie va a te che sei passata! 👍👍
😉 hai fatto bene
Speriamo, buona serata Cate, bisogna tenere duro e andare avanti.
Sperem di si cara Silvia. Son giornate che proprio non mi salvo. 🤨