…Dancing Barefoote, a dispetto dalla caratura non eccelsa del disco in cui è contenuta, è una delle vette poetiche più alte raggiunte dalla rocker di Chicago. La canzone parla d’amore, ma nella sua accezione più assoluta. Amore fra uomo e donna, ma anche amore per il prossimo, per il genere umano, per il Creato ( “Oh God I Fell For You” è la chiosa del testo ). Dancing Barefoot canta l’estasi mistica, quella che induce ballare a piedi nudi, nella consapevolezza gioiosa che l’amore è donarsi completamente, con gratuità, ai propri affetti, siano questi privati o universalizzati ( Dio e la Natura ). Non è un caso che nelle note di copertina del disco compaia la foto diPapa Lucianie la frase “La musica è riconciliazione con Dio“.
Eppure, nonostante il messaggio carico di implicazioni anche mistiche, Patti Smith, che è un artista a tutto tondo, scrisse questa canzone ispirandosi a una storia tragica, quella dell’amore fra il pittore italiano Amedeo Modiglianie la pittrice francese,Jeanne Hébuterne. I due si conobbero nel 1917, quando lui era già un pittore affermato e lei, invece, una pittrice in erba poco più che maggiorenne. Il loro, fin da subito, fu un amore travolgente, senza riserve, così totalizzante che da quel momento Jeanne diventò pressochè l’unica musa artistica del genio livornese. Il quale, come spesso accade ai geni, conduceva una vita sregolata e sempre al limite, incapace di gestire, senza farsi travolgere, un trasporto artistico incompatibile con i ritmi cadenzati della quotidianità. Fu una meningite tubercolotica a condannare Modigliani che, già minato nella salute dai continui eccessi alcolici, morì all’alba del24 gennaio 1920, all’età di soli trentacinque anni. La Hébuterne, che era al nono mese di gravidanza, restò a fianco del marito fino all’ultimo. Il giorno dopo, in preda a una disperazione inconsolabile, aprì la finestra dell’appartamento dei genitori, dove era stata ospitata, e si gettò nel vuoto. Morì sul colpo insieme alla creatura che portava in grembo. OraAmedeoeJeanneriposano, uno a fianco all’altra, nel cimitero parigino diPere Lachaise, mentre la loro triste storia d’amore vive per sempre nelle note diDancing Barefoot.
In my blood flows sleep And the dark heavy rain The magnolia blooms so sweet Only torturing me To the stars my love To the sea To the wheels my love Till they roll all over me
Perché chi CERCA trova… se c’è!
Temple Of The Dog… tutto quello che amo, e che mi appassiona, e mi ha resa quella che oggi sono con la Musica… é racchiuso in un semplice brano… ♥️
You used to be alright What happened? Did the cat get your tongue Did your string come undone One by one One by one It comes to us all It’s as soft as your pillow…
Categorie
The direction of the eye So misleading The defection of the soul Nauseously quick … (♥️)
Blues…” passa il tempo con una donna che ama e dimentica i “brutti giorni” – Il Narratore della storia.
Siamo le cose che ci dimentichiamo Virgole che mettiamo quando non parliamo Sento il vento in gola quando prendo fiato Voglio solo urlare una canzone a caso…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: