La vita a volte assomiglia ad un ponte di legno. Funi ed equilibrio, bilancieri e vuoto…
Il mio bisnonno Pippino faceva il “grassuliaro” .
Mio nonno Ignazio faceva invece “l’acqualoro” .
Il bisnonno andava al tramonto agli angoli delle vie del paese per ingrassare i lampioni di strada e accenderli per la notte.
Il nonno invece tutte le mattine all’alba apriva i cannoli dell’acqua della fonte dellu Pumu per dare per qualche ora l’acqua ai suoi compaesani.
Il bisnonno comprava da sua moglie Tina un uovo di gallina e glielo doveva pure pagare. Una lira.
Il nonno invece ne spendeva 5 di lire al bar di Raja della piazza per giocare a carte.
Racconti di vita.
Non lo so … non è che ho nostalgia delle storie di famiglia è solo che mentre ero distratta da un’immagine di mare e di paese ridotto in ruderi per il terremoto del 68 mi é venuta in mente una canzone a cui sono legata fin da pargoletta.
Una delle cose che legava padre e figlio era… annunciarsi in paese “fischiando” 🤷♀️
Che vorrà dire …
Pensa che io Domenico Modugno non l’ho mai potuto soffrire
Io.., ci sono cresciuta insieme ad altri cantanti … 🤗
Pure io, non so perchè tanta antipatia. Eppure è stato importante a suo modo
Ha dato il “la” a cantanti come Al Bano per esempio 🤷♀️
Appunto, sai che vantaggio, mai sopportato nemmeno lui
Guarda nemmeno io ci vado matta. Anzi mi sta pure antipatico. Tutto sto gossip adesso e tanta … vabbè… la felicità è un eufemismo sterile altro che ! Per come la canta lui è quell’altro “a volte ritornano” ☹️😁
Modugno era un signore. Genuino. Senza fronzoli 🤗
Come non ricordare con piacere ”Vecchio frac”. Una canzone d’atmosfera indimenticabile. Molto piaciuta la storia del nonno e bisnonno. Sono nonna anch’io. Ciao. Isabella
Sera Isabella grazie… sono Cate. Hai un modo di scrivere di porti che mi ricorda molto la dolcezza del personaggio di Isabeau di
ladyhawke…. 🤗
Ma grazie cara Cate. Piacere di conoscerti. Mi hai fatto un bel complimento . Rivedrei volentieri quel film un po’ lontano nel tempo. E Isabeau mi chiamava una carissima amica che ho perso un anno fa. Grazie ancora. Isabella
Ne sono felice. A presto se credi. Curioserò nel tuo mondo di parole e immagini. Graxie !
A presto appena tornerò dalle vacanze. Grazie . Un abbraccio. Isabella
Ti aspetterò volentieri quando potrai. Anch’io passerò da te ma quando tornerò dalle vacanze. Tu aspettami. Ciao. Isabella
so aspettare… grazie !
Bene. Buonanotte cara Cate. Isabella