La vita a volte assomiglia ad un ponte di legno. Funi ed equilibrio, bilancieri e vuoto…
Questa è ancora per me una domenica acerba. Deve maturare il mio risveglio e anche fuori è tutto di un colore tendente più al pallido invece di quel brillante che riflette sotto il sole. Darsi una mossa la domenica? No no ! Lascio fare al tempo. Mica voglio stravolgermi !
Vi vedo tutti pimpettanti! Ma come fate???? 😳
Bene… vi lascio un “buongiorno stropiccioso!”… a tra un po’ eh! Siiii che arrivo!!! 😊
Pimpettanti che?
Che … nel senso “che dici cate!” o pimpettanti che vuol dì 🙂 Buon pomeriggio Paola !!
che sono quelli pimpettanti? qui si passa direttamente dall’ancora in pigiama al già in pigiama 😉
ahh ahhh si ozia allora! Bene! domenica senza belletto e coi bigodini ;.) beh non sarebbe domenica. Stamattina alcun blog avevano già mandato il “Buona domenica! alle 6! io mi son alzata tardi !!!
Alle 6?! Dovrebbe essere fuorilegge 😉
la democrazia sta in ogni luogo… o quasi… e sta pure qua!
L’ha ribloggato su Alessandria today.
Con la vita frenetica e stressante che facciamo, la domenica mattina serve per riposarsi fisicamente ma anche per “perdere/prendere” del tempo per noi stessi e vagare con la mente in ricordi passati oppure semplicemente impigrirsi qualche oretta …ma solo la mattina, sino a quando ormai tutti sono svegli, ci si “raduna” in cucina ed arriva l’ora di preparare il pranzo e tornano tutti i suoni e “rumori” quotidiani che ben conosciamo…….la domenica mattina è quella parte della settimana che dobbiamo riservare per noi stessi, per ritemprarci ed affrontare una nuova settimana carica e spakka-marroni !!!
ciao e buona domenica (pomeriggio) ahahah !!!
Spakka-marroni… madò quanto c’hai ragione!!!! mi hai fatto sghignazzare pensando che qua il “Marroni” diventa Maroni.. ben mirato al mister della Regione! Io scivolo come una lumaca fino a sera, stanne certo ! Buon pranzo !!!